Chi Sono - Filippo Vatteroni
Sono un giovane portiere italiano nato a Pisa nel 2008, con esperienza nell'Academy Livorno e sono stato selezionato per rappresentare il Team Italia alla prestigiosa Barça Academy World Cup 2024. Nel mio percorso unisco l'eccellenza accademica alle qualità tecniche, con spiccate doti di leadership e resilienza.
Chi Sono
1
La Mia Anagrafica
Mi chiamo Filippo Vatteroni, sono nato a Pisa il 2 maggio 2008. Sono alto 181 cm e peso 62 kg. Ho un fisico già ben strutturato per la mia giovane età, ideale per il mio ruolo di portiere.
2
I Miei Contatti
Il mio cellulare: +39 379 1192909‬‬‬‬
La mia email: filippo.vatteroni.08@gmail.com
Il mio canale YouTube: www.youtube.com/@filippo.vatteroni.08
Contatto di mio padre: +39 335 8453808 (Luca V.)
3
Il Mio Ruolo
Sono un portiere con esperienza nei campionati giovanili regionali. La mia statura e costituzione fisica mi conferiscono un vantaggio naturale tra i pali.
Il Mio Percorso Educativo
Scuola Media
Mi sono diplomato con eccellenza e menzione d'onore, dimostrando fin da giovane la mia capacità di eccellere sia in ambito sportivo che accademico.
Liceo Scientifico
Attualmente sono iscritto al Liceo Scientifico Tradizionale Enriquez di Livorno, dove mantengo una media dei voti superiore a 8, attestando il mio impegno nello studio.
Formazione Sportiva
Parallelamente ai miei studi, seguo un intenso percorso di formazione calcistica che mi ha portato dall'Academy Livorno alla selezione per il Team Italia FC Barcellona.
La Mia Esperienza Sportiva: Academy Livorno
Il Mio Ruolo di Titolare
Sono stato portiere titolare nel Campionato Allievi regionale 2007, una posizione che ho conquistato grazie alle mie qualità tecniche e alla maturità che ho dimostrato in campo.
La Mia Formazione Tecnica
Presso l'Academy ho sviluppato fondamentali tecnici avanzati: posizionamento, uscite alte, respinte, gioco con i piedi e comunicazione con la difesa.
La Mia Esperienza Agonistica
La partecipazione al campionato regionale mi ha fornito un'importante esperienza agonistica, permettendomi di confrontarmi con realtà calcistiche di buon livello.
FC Barcellona:
Partecipazione alla Barça Academy World Cup 2024
Selezione nel Team Italia
Sono stato selezionato per rappresentare il Team Italia alla undicesima edizione della prestigiosa "Barça Academy World Cup 2024" a Barcellona.
Periodo dell'Evento
Parteciperò dal 25 al 28 marzo 2024, un'opportunità unica per confrontarmi con i migliori talenti delle Barça Academy di tutto il mondo.
Prestigio dell'Evento
Avrò l'onore di giocare nell'unico torneo internazionale organizzato direttamente dal FC Barcelona, con la partecipazione di circa 200 squadre e 2000 calciatori.
Location d'Eccellenza
Mi allenerò e giocherò sui campi della Ciutad Esportiva Joan Gamper (La Masia), culla dei talenti blaugrana, dove si sono formati alcuni dei più grandi calciatori mondiali.
Le Mie Competenze Tecniche da Portiere

Parate
Possiedo un'eccellente tecnica di parata, con particolare abilità nelle respinte laterali e nei tuffi. Ho sviluppato buoni riflessi e una solida coordinazione occhio-mano.

Gioco con i Piedi
Ho una capacità superiore alla media nel controllo di palla e nei rinvii, un elemento che considero fondamentale nel calcio moderno per un portiere come me.

Posizionamento
Ho sviluppato un'ottima lettura delle situazioni di gioco e del posizionamento tra i pali, che mi consente di anticipare efficacemente le conclusioni degli avversari.

Comunicazione
Sono abile nel dirigere la difesa e comunicare efficacemente con i miei compagni durante le fasi di gioco, un aspetto che ritengo cruciale nel mio ruolo di portiere.
Le Mie Competenze di Leadership
Comando della Difesa
Ho una capacità naturale di guidare la linea difensiva, impartendo indicazioni precise e tempestive nei momenti critici della partita.
Motivazione del Gruppo
Sono capace di mantenere alto il morale della squadra, specialmente dopo episodi sfavorevoli come la concessione di un gol.
Assunzione di Responsabilità
Mi distinguo per la predisposizione ad assumermi responsabilità importanti nonostante la mia giovane età, qualità che mi caratterizza come potenziale capitano futuro.
La Mia Resistenza Mentale

Concentrazione Prolungata
Sono capace di mantenere altissimi livelli di attenzione per tutta la durata della partita.
Gestione della Pressione
Possiedo una notevole abilità nel mantenere la calma nei momenti decisivi e sotto pressione.
Resilienza dopo gli Errori
Ho un'eccellente capacità di riprendermi rapidamente dopo eventuali errori o gol subiti.
La Mia Intelligenza Emotiva in Campo
Come portiere, ho sviluppato diverse competenze emotive che mi permettono di eccellere sotto pressione. Ecco un'analisi delle mie capacità emotive fondamentali:
La mia forza principale è la motivazione (95/100), che mi spinge a migliorare costantemente. Il mio autocontrollo (90/100) mi permette di restare calmo nei momenti decisivi, mentre le mie abilità sociali (88/100) mi aiutano a guidare efficacemente la difesa. Continuo a lavorare sulla mia consapevolezza emotiva, che rappresenta l'area con maggior potenziale di crescita.
La Mia Disciplina e Routine di Allenamento

Preparazione Fisica
Mi dedico ad allenamenti specifici per portieri con focus sulla mia esplosività, agilità e forza del core.
Allenamento Tecnico
Svolgo sessioni dedicate alle parate, uscite, rinvii e al mio posizionamento ottimale.
Preparazione Tattica
Studio attentamente gli avversari e partecipo a simulazioni di situazioni di gioco reali.
Preparazione Mentale
Pratico tecniche di concentrazione, visualizzazione e gestione dello stress per rimanere lucido durante le partite.
Adattabilità Tattica
Stile di Gioco Moderno
Eccello nel gioco con i piedi, qualità essenziale per un portiere moderno. So impostare l'azione dalle retrovie e partecipare attivamente alla prima fase di costruzione del gioco.
Versatilità tra i Pali
Ho dimostrato di sapermi adattare a diversi sistemi difensivi, sia con difesa a quattro che a tre, modificando il mio posizionamento e le modalità di comunicazione con i compagni.
Lettura delle Situazioni
Una delle mie qualità principali è la capacità di leggere velocemente le situazioni di gioco e anticipare le mosse degli attaccanti avversari, sia nelle uscite alte che in quelle basse.
La Mia Collaborazione con la Difesa
90%
Comunicazione Efficace
Riesco a comunicare efficacemente con i miei difensori nel 90% delle situazioni, evitando così potenziali pericoli per la nostra porta.
85%
Uscite Alte
Ho un tasso di successo dell'85% nelle mie uscite sui calci d'angolo e cross, grazie al mio coraggio e tempismo nell'intervento.
95%
Posizionamento
Nel 95% delle situazioni, il mio corretto posizionamento facilita l'intervento difensivo e rende più efficace il lavoro di tutta la squadra.
La Mia Analisi SWOT
I Miei Punti di Forza
  • Eccello nel gioco con i piedi
  • Possiedo una leadership naturale
  • Ho una buona capacità di lettura del gioco
  • Mantengo una forte resistenza mentale
I Miei Punti di Debolezza
  • Ho esperienza limitata ad alto livello
  • Il mio fisico è ancora in fase di sviluppo
  • Devo migliorare nella gestione delle partite ad alta intensità
Le Mie Opportunità
  • Parteciperò alla Barça Academy World Cup 2024
  • Ho un grande potenziale di crescita fisica
  • Sto attirando l'interesse di club professionistici
Le Mie Sfide
  • Affronto una concorrenza elevata nel ruolo
  • Devo gestire il rischio infortuni durante il mio sviluppo
  • Sento la pressione di conciliare studio e sport
Il Mio Portfolio Video e Highlights
Mantengo un canale YouTube aggiornato (@filippo.vatteroni.08) dove pubblico regolarmente highlights delle mie partite, sessioni di allenamento specifiche e analisi tecniche delle mie prestazioni. Un portfolio visivo che dimostra la mia evoluzione tecnica e tattica nel tempo.
I Miei Obiettivi Futuri e Potenziale di Sviluppo

Perfezionamento Tecnico
Desidero affinare ulteriormente le mie tecniche di parata e il mio gioco con i piedi.

Sviluppo Fisico
Seguo un programma personalizzato per ottimizzare la mia forza, esplosività e resistenza.

Esperienza Internazionale
Voglio sfruttare la Barça Academy World Cup come trampolino di lancio per la mia carriera.

Equilibrio Accademico
Mi impegno a mantenere l'eccellenza scolastica parallelamente alla mia carriera sportiva.